
Secondo una recente ordinanza della Cassazione, n. 150891, non è sufficiente chiedere il risarcimento al Fondo di Garanzia Vittime della Strada sostenendo di aver subito un sinistro stradale a causa della condotta colpevole di un’automobile non assicurata: in questo caso serve anche la prova dell’assenza di copertura RCA da parte di quest’ultima, prova che deve essere fornita dal danneggiato.
In particolare, secondo la suprema Corte , tale dimostrazione può essere fornita attraverso la dichiarazione dell’Isvap, il rapporto della Polizia municipale o delle altre autorità intervenute sul luogo del sinistro ma, anche attraverso presunzioni .