aprile 4

Novità sulla detrazione fiscale del 19% per le locazioni destinate agli studenti fuori sede

Novità sulla detrazione fiscale del 19% per le locazioni destinate agli studenti fuori sede

Quando si deve stipulare un contratto di affitto per studenti universitari fuori sede, occorre valutare sia quali benefici fiscali sono utilizzabili e quali siano le soluzioni più convenienti per un ragazzo che si ferma temporaneamente in altra città. La Legge di Bilancio 2018 contiene alcune agevolazioni fiscali come la detrazione d’imposta del 19% che interessa.

marzo 6

Le regole dell’usufrutto su un immobile

Le regole dell’usufrutto su un immobile

Il proprietario  di immobile su cui grava l’usufrutto non può utilizzare il bene fino a quando non si estingue l’usufrutto mentre l’usufruttuario ha il diritto  di godere pacificamente del bene e dei suoi frutti. Vediamo i rapporti tra l’usufruttuario, cioè colui che  ha il diritto di godere del bene e di percepirne i relativi redditi.

gennaio 16

L’ipoteca sull’immobile inserito nel fondo patrimoniale è legittima, purché il debito fiscale sia sorto per esigenze della famiglia. La prova contraria spetta al debitore

L’ipoteca sull’immobile inserito nel fondo patrimoniale è legittima, purché il debito fiscale sia sorto per esigenze della famiglia. La prova contraria spetta al debitore

Una recente sentenza della Cassazione conferma che l’ipoteca per debiti tributari possa  essere iscritta su beni facenti parte del fondo patrimoniale: occorre verificare  se i debiti per i quali è iscritta la misura cautelare siano o meno stati contratti per i bisogni della famiglia, non essendo determinante  la circostanza che tali debiti derivino dall’attività professionale.

gennaio 11

Trattenere la caparra e gli acconti versati pur non avendone il diritto: non si tratta di appropriazione indebita

Trattenere la caparra e gli acconti versati pur non avendone il diritto: non si tratta di appropriazione indebita

La  Cassazione con una recentissima sentenza si occupa dei casi di  appropriazione indebita: in particolare se la mancata restituzione di acconti e caparra costituisca  o meno un reato. Infatti l’appropriazione indebita è quel reato che scatta tutte le volte in cui un soggetto si appropria del denaro o di altri oggetti di proprietà altrui di.

NEWER OLDER 1 2 7 8 9 10 11