La riforma del condominio ha modificato i compiti dell’amministratore, attribuendogli precisi obblighi e poteri nel caso in cui debba procedere al recupero delle quote non versate dai proprietari. La prima novità sta nel fatto che l’amministratore ha il potere/dovere di agire contro i morosi senza dover prima chiedere l’autorizzazione all’assemblea. Significa che l’amministratore nomina l’avvocato.
Come affrontare il problema dei cassonetti dell’immondizia posizionati vicino le finestre del proprio appartamento
Il Comune che decide di collocare i i bidoni della spazzatura sul marciapiedi o ai margini della strada pubblica, ma posizionati sotto le finestre della propria abitazione, non ha un margine di discrezionalità totale in quanto anche l’amministrazione deve rispettare la norma del codice civile secondo cui le immissioni di odori non possono eccedere la.
I condomini che si staccano dall’impianto comune devono comunque pagare alcune spese relative all’impianto centralizzato
Non è sufficiente il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato per smettere di pagare il condominio: chi ha scelto l’autonomo deve contribuire in quota parte, secondo i propri millesimi, ad alcune delle spese come quelle di manutenzione e quelle della dispersione di calore, in quanto l’impianto centralizzato è di proprietà comune. Inoltre pur in presenza di.
La costruzione e l’uso del barbecue realizzato al confine con il vicino, può creare pericoli e problemi
Il barbecue realizzato in una proprietà con giardino è una costruzione, e come tale deve essere eretta a distanza di sicurezza dal fondo del vicino e deve evitare immissioni di fumi ed odori molesti: dunque deve rispettare delle norme specifiche per evitare problemi e controversie. Il codice civile stabilisce che è necessario rispettare le distanze stabilite dai regolamenti comunali in materia di.