febbraio 6

Se un estraneo partecipa ad un assemblea di condominio, viene violata la privacy degli altri condomini?

Se un estraneo partecipa ad un assemblea di condominio, viene violata la privacy degli altri condomini?

Se un soggetto estraneo al condominio, per determinate ragioni, debba partecipare all’assemblea condominiale  ci si domanda  se questa  presenza del  soggetto estraneo  sia legittima anche quando in assemblea vengono toccati argomenti che, per la loro delicatezza, dovrebbero essere riservati ai soli condomini (si pensi ad  esempio alla morosità, alle  liti condominiali od a problemi privati).

febbraio 5

I diritti del correntista bancario nel caso il conto corrente venga prosciugato

I diritti del correntista bancario nel caso il conto corrente venga prosciugato

LA BANCA HA L’OBBLIGO DI SEGNALARE E INTERROMPERE TUTTE LE SOSPETTE MOVIMENTAZIONI. IN CASO CONTRARIO SCATTA IL RISARCIMENTO DEL DANNO Una recente decisione dell’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) di Roma è favorevole ai clienti  nel caso in cui qualche criminale riesca ad utilizzare il bancomat entrando clandestinamente  nel  conto corrente. Le tecniche dei malviventi sono ormai .

febbraio 4

La crisi degli studi di settore

La crisi degli studi di settore

Lo strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate per gli studi di settore, “Gerico”,  secondo una sentenza dalla Commissione Tributaria Regionale di Roma,  che farà scalpore, non si può   applicare gli studi di settore se il fisco, nel ricostruire i redditi del professionista o del lavoratore autonomo, si basa solo su un “automatico riferimento” ai dati di.

febbraio 2

Mancato pagamento del bollo: la prescrizione e la decadenza dal diritto della riscossione di Equitalia

Mancato pagamento del bollo: la prescrizione e la decadenza dal diritto della riscossione di Equitalia

Nel  caso in cui Equitalia notifichi al contribuente una cartella di pagamento nella quale richieda arretrati per omesso versamento del bollo auto, la prima cosa da verificare è se la pretesa dell’Agente della riscossione sia tardiva, perché si è prescritto il diritto al pagamento del tributo oppure si è verificata la decadenza del diritto alla.

NEWER OLDER 1 2 100 101 102 115 116