aprile 19

È possibile querelare una persona per diffamazione su Whatsapp

È possibile querelare una persona per diffamazione su Whatsapp

Il reato di  diffamazione scatta  nel caso in cui un soggetto in presenza  di più persone, nel parlare di un altro soggetto, usi  frasi ingiuriose tali da ledere la sua reputazione. Oggi, con la diffusione dell’uso di internet,  il reato  può configurarsi anche in caso di una conversazione telematica, come quelle effettuate con chat su internet (.

aprile 14

Nuove regole per la patente di guida e la sicurezza stradale

Nuove regole per la patente di guida e la sicurezza stradale

Il decreto del ministero delle infrastrutture del 22 dicembre 2015   contiene le  nuove regole sull’esame di idoneità per la licenza di guida:  la riforma  inserisce nuove patologie nell’elenco malattie che  pregiudicano  il nulla osta medico necessario al rilascio della patente. Tra queste c’è anche l’Osas, la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: si tratta di una.

aprile 12

Serve il consenso per le telefonate commerciali sui cellulari

Serve il consenso per le telefonate commerciali sui cellulari

Con una recente e innovativa sentenza la Cassazione si è pronunciata   in difesa dei consumatori “perseguitati”  dagli squilli degli operatori pubblicitari. Quindi nel mondo del telemarketing le telefonate fatte a fini commerciali dagli operatori dei call center non potranno mai più avvenire sui cellulari degli italiani se questi non hanno prima fornito il proprio esplicito.

aprile 7

Il figlio che non studia perde il diritto all’assegno di mantenimento del genitore

Il figlio che non studia perde il diritto all’assegno di mantenimento del genitore

Una recente sentenza  della Cassazione  chiarisce ulteriormente, che l’obbligo dei genitori di mantenere il figlio fino all’indipendenza economica è previsto sia nel caso in cui la coppia sia sposata, sia qualora intervenga la separazione o il divorzio: in questi ultimi  casi, il giudice fissa la misura dell’assegno di mantenimento che un  coniuge  deve versare all’altro o  al figlio.

NEWER OLDER 1 2 65 66 67 115 116