Nell’anagrafe dei conti correnti finiranno ora anche le carte ricaricabili con Iban, che vengono equiparate ai tradizionali conti correnti, dei quali subiranno le stesse sorti. Si tratta di un provvedimento adottato dall’Agenzia delle Entrate: in particolare, gli istituti di credito, entro il 31 marzo 2016, dovranno comunicare al maxi cervellone dell’Agenzia delle Entrate, non solo.
Prevenzione a rischio: addio ticket
Il Decreto Appropriatezza, prevede 203 prestazioni mediche che devono essere pagate di tasca dal cittadino, poiché la fruizione del ticket è stata limitata a condizioni piuttosto restrittive. Il decreto modifica integralmente le prestazioni sanitarie, che diventano ora in gran parte a carico del cittadino. Tra le prestazioni fuori tutela non vi sono soltanto esami inconsueti ma soprattutto analisi che si effettuano.
Autovelox: la multa è legittima se è visibile il cartello della segnaletica stradale
Il codice della strada stabilisce che la presenza di strumenti di controllo elettronico della velocità (autovelox, tutor, ecc.) deve essere “preventivamente segnalata e ben visibile, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi”. Questo comporta che a dover essere visibile deve essere il cartello stradale e non la pattuglia, posto peraltro che scopo della norma è quello di tutelare.
Danno morale e danno non patrimoniale: bisogna allegare le prove
Un soggetto danneggiato che ottiene il risarcimento per il danno biologico deve allegare prove e fatti ulteriori per ottenere anche il risarcimento del danno morale. Secondo un orientamento ormai consolidato della Suprema Corte, nella quantificazione del risarcimento per il danno biologico, è ricompreso anche il calcolo di una generica sofferenza morale. Ma è possibile ottenere il risarcimento.