marzo 8

Multe automatiche non solo per l’eccesso di velocità

Multe automatiche non solo per l’eccesso di velocità

La legge di Stabilità per il 2016 integra il codice della strada  in materia di multe automatiche, prevendo la possibilità di contestare dette sanzioni anche attraverso le risultanze fotografiche degli strumenti di controllo elettronico della velocità. Quindi dal 2016  gli automobilisti non sfuggiranno  alla multa non solo in caso di eccesso di velocità ma anche per  altre violazioni del codice.

marzo 3

Come è possibile difendersi dal funzionario di banca che sottopone al cliente il prospetto informativo per definire il profilo di rischio del consumatore?

Come è possibile difendersi dal funzionario di banca che sottopone al cliente il prospetto informativo per definire il profilo di rischio del consumatore?

Dopo i recentissimi fatti di cronaca con risparmi bruciati e  consumatori truffati, con ben quattro banche in liquidazione e la Comunità Europea che accusa i vertici degli istituti di credito italiani per aver rifilato ai propri clienti prodotti finanziari “tossici” si possono fare alcune considerazioni. Al di là dello scandalo resta il problema che è  il grado.

marzo 1

Gli inadempimenti delle compagnie telefoniche vanno contestati per richiedere gli indennizzi

Gli inadempimenti delle compagnie telefoniche vanno contestati per richiedere gli indennizzi

In  caso di disservizio sulle linee telefoniche, sia ad uso privato che ad uso business, il primo passo che  il cittadino o l’esercente di un’attività commerciale, deve  compiere  è  quello di inviare un reclamo scritto alla compagnia telefonica, tramite raccomandata a/r presso la sede legale o con posta elettronica certificata.   È importante  comprovare la data dell’invio del reclamo in quanto  da tale momento.

febbraio 25

Diventa obbligatorio installare i contatori individuali per suddividere la spesa del riscaldamento in base agli effettivi consumi

Diventa obbligatorio installare i contatori individuali per suddividere la spesa del riscaldamento in base agli effettivi consumi

Una legge del 2014 (Dlgs 102/2014, art. 9, comma 5, lettera d.) stabilisce l’obbligo di installare, entro il 31 dicembre 2016, contatori individuali per misurare il consumo di calore o raffreddamento o di acqua calda per ciascuna unità immobiliare, se tecnicamente possibile ed efficiente in termini di costi. Nei casi in cui l’uso di contatori.

NEWER OLDER 1 2 68 69 70 115 116