febbraio 23

Si può ripartire il debito di un condomino che non ha pagato le spese di condominio solo con l’unanimità dei proprietari degli altri appartamenti

Si può ripartire il debito di un condomino che non ha pagato le spese di condominio solo con l’unanimità dei proprietari degli altri appartamenti

È illegittima e   può essere impugnata entro 30 giorni, previo tentativo di mediazione, la delibera condominiale che approva la ripartizione del debito residuo a carico dei condomini: infatti, non sussiste, a carico di quelli non morosi, alcun obbligo e non vi è neanche, tra i condomini, alcun principio di solidarietà delle obbligazioni. Di conseguenza l’assemblea.

febbraio 18

Le conseguenze della guida in stato di ebbrezza e la sospensione della patente

Le conseguenze della guida in stato di ebbrezza e la sospensione della patente

Sempre più spesso la cronaca riporta notizie di incidenti stradali causati da conducenti “ubriachi”. La normativa stradale prevede che “la patente di guida non deve essere rilasciata né rinnovata al candidato o conducente che si trovi in stato di dipendenza dall’alcool o che non possa dissociare la guida dal consumo di alcool. La patente di.

febbraio 16

In caso di sovraindebitamento, il consumatore può rivolgersi direttamente al giudice e farsi riconoscere uno sconto sul debito

In caso di sovraindebitamento, il consumatore può rivolgersi direttamente al giudice e farsi riconoscere uno sconto sul debito

In una recente sentenza del Tribunale di Napoli viene omologato il piano del consumatore, ai sensi della legge 3/2012, per la composizione della crisi da sovraindebitamento. La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento comporta un grande   vantaggio per il debitore nel senso che il piano non ha bisogno di alcuna votazione dei creditori per.

febbraio 11

Come si può evitare la convalida dello sfratto

Come si può evitare la convalida dello sfratto

Nel caso di locazioni a uso abitativo, il locatore può sfrattare per morosità anche per il mancato pagamento di una sola mensilità, purché non prima di 20 giorni. Se l’inquilino ha ricevuto la notifica dello sfratto per morosità dal padrone di casa può evitare lo sfratto: innanzitutto pagando le somme per cui sussiste la morosità.

NEWER OLDER 1 2 69 70 71 115 116