gennaio 26

I limiti dell’uso del contante e la segnalazione delle banche

I limiti dell’uso del contante e la segnalazione delle banche

I limiti dell’uso del contante ad oggi, sono fissati in 999,99 euro: oltre i mille euro scatta l’obbligo di utilizzare strumenti tracciabili come l’assegno non trasferibile, la carta di credito, il bonifico bancario. Come è noto, la legge di Stabilità per il 2016 sta elevando il limite a 3.000 euro: pertanto, a partire da gennaio.

gennaio 21

Legge di stabilità 2016: non si paga l’imposta sulla prima casa ma con le eccezioni

Legge di stabilità 2016: non si paga l’imposta sulla prima casa ma con le eccezioni

Per abitazione principale si intende l’immobile nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente, per cui se i componenti del nucleo familiare risiedono in case diverse nel territorio dello stesso Comune, solo una potrà avere l’esenzione,  se  invece, le case si trovano in Comuni diversi, tutte posso usufruire dell’agevolazione..

gennaio 19

Alcuni casi che potrebbero verificarsi con il pagamento del canone RAI insieme alla bolletta dell’energia elettrica

Alcuni casi che potrebbero verificarsi con il pagamento del canone RAI insieme alla bolletta dell’energia elettrica

In attesa che  il Parlamento confermi la misura contenuta nella Legge di Stabilità 2016, il dato certo è che la sottoscrizione del contratto di fornitura di energia elettrica costituirà presunzione di possesso della televisione. Per questo  a pagare il canone Rai sarà il contribuente intestatario della relativa utenza:  alla legge non interessa  la titolarità dell’apparecchio, ma il suo possesso. Inoltre,.

gennaio 14

Il locatore può chiedere la risoluzione del contratto in caso di uso difforme che l’inquilino fa dell’immobile

Il locatore può chiedere la risoluzione del contratto in caso di uso difforme che l’inquilino fa dell’immobile

Nel momento in cui il locatore scopre che l’inquilino utilizza l’immobile in modo diverso da quello concordato, ha una duplice scelta: può non accettare l’uso diverso e chiedere la risoluzione del contratto entro tre mesi; oppure può accettare l’uso diverso con conseguente applicazione delle regole relative al diverso tipo di contratto. Il silenzio del locatore.

NEWER OLDER 1 2 71 72 73 115 116