L’inserimento del Canone Rai nella Bolletta della luce sta dando luogo a numerose discussioni ed ipotesi, per chiarire le quali si dovrà attendere, la stesura definitiva della Legge di Stabilità 2016, il decreto attuativo o una successiva circolare ministeriale. Le questioni sono numerose e riguardano le situazioni complicate che inevitabilmente si verranno a creare; come.
La partoriente che non intende riconoscere il proprio figlio ha diritto a veder garantito l’anonimato
Non è superfluo ricordare che in Italia, così come in altri Paesi del mondo, è possibile partorire in anonimato. La nostra legge assicura alle partorienti la possibilità di lasciare il neonato in ospedale nel più totale anonimato e con la certezza che sarà al sicuro finché troverà una famiglia. Il nome della madre – se questa è la sua volontà – rimarrà sempre segreto e sul.
L’Agenzia delle Entrate che insiste nelle proprie illegittime pretese anche in appello viene condannata alle spese di lite
L’Agenzia delle Entrate che persevera in comportamenti illegittimi nel corso di giudizi che la vedono impegnata in pretese del tutto infondate, può essere condannata a pagare le spese di lite: in tal senso si è espressa la Commissione Tributaria Regionale di Bari, sezione staccata di Lecce, con una recentissima sentenza con la quale l’Agenzia delle.
Chi non partecipa a convocazioni ed iniziative dei centri per l’impiego decade da NASPI, ASDI e DIS-COLL
Il decreto sul nuovo collocamento, attuativo del Jobs Act, da un lato prevede numerose tutele per i disoccupati, dall’altro mette delle regole molto più stringenti, per poter fruire degli assegni di disoccupazione come Naspi, Dis-coll – la nuova disoccupazione per Co.co.co. e Co.co.pro – e Asdi, l’assegno per chi resta senza lavoro, trascorso il periodo indennizzato. Lo.