L’usura è una condotta penalmente rilevante, punita dalla legge ed è ancor più grave se commesso da un istituto di credito. Come è noto l’usura consiste nell’applicazione di tassi d’interesse particolarmente elevati, quando vi è stato il prestito di una somma di danaro: l’elemento che la caratterizza è il dolo, nel senso che può essere.
Per il disturbo causato dalle continue telefonate “sbagliate”, la società telefonica deve rimborsare l’utente per l’attribuzione del numero dismesso da un altro abbonato
In genere la società telefonica si riserva il diritto di “riciclare” le numerazioni non più utilizzate dopo la disdetta di un vecchio contratto. Ma se viene assegnato un numero molto utilizzato puntualmente c’è qualcuno che chiama per parlare con il vecchio titolare dell’utenza: il disturbo può essere veramente fastidioso e penalizzante. Non è facile decidere.
La pergotenda si può instsallare senza il permesso di costruire
Il decreto ministeriale del 2 marzo 2018, ha fatto chiarezza su tutte le opere che rientrano nell’edilizia libera e che quindi non richiedono l’avvio di pratiche in Comune: in esso è contenuta la struttura definita pergotenda senza specificare però le dimensioni e le finalità. Il glossario cita, tra le opere “libere”, anche l’installazione, riparazione, sostituzione,.
Bagaglio smarrito dalla compagnia area: il risarcimento copre sia i danni patrimoniali che non patrimoniali
È fatta salva la dichiarazione di interesse alla consegna a destinazione. L’Italia ha ratificato la Convenzione di Montreal che stabilisce le limitazioni di responsabilità delle compagnie aeree per il ritardo, per il bagaglio smarrito e per le merci al fine di ridurre i rischi per le società di trasporto e predeterminare l’ammontare dei risarcimenti. Dunque.