settembre 16

Tutela dei contribuenti nei confronti dell’Agenzia dell’Entrate

Tutela dei contribuenti nei confronti dell’Agenzia dell’Entrate

La nullità degli atti è rilevabile in ogni stato e grado del giudizio, pertanto il  contribuente può impugnare l’accertamento  e vedere annullata la pretesa dell’Agenzia delle Entrate. La Commissione Tributaria di Bari, con decisione recente,  sostiene e conferma la tesi più favorevole per il contribuente e boccia la difesa del fisco che  sta tentando, in.

settembre 14

Per danni subiti a seguito di furto d’identità, il risarcimento del danno è a carico dell’istituto di credito

Per danni subiti a seguito di furto d’identità, il risarcimento del danno è a carico dell’istituto di credito

Il correntista  vittima di un furto di identità realizzata da parte di terzi, che abbia subito un danno patrimoniale consistente nella sottrazione delle somme di denaro dal proprio conto corrente, può chiedere il risarcimento dei danni subiti alla banca presso la quale ha il conto. Secondo la giurisprudenza, infatti,   la responsabilità per i crimini informatici.

settembre 11

Fuga e omissione di soccorso in caso di incidente stradale

Fuga e omissione di soccorso in caso di incidente stradale

In caso di incidente  ricollegabile al proprio comportamento, l’automobilista deve rispettare obblighi precisi: innanzitutto quello di fermarsi in ogni caso, e, in secondo luogo, in presenza di persone ferite, quello di prestare loro assistenza. La condotta vietata dalla norma consiste nell’allontanarsi dal luogo dell’investimento, impedendo o comunque ostacolando l’accertamento della propria identità personale, l’individuazione del.

settembre 9

L’IVA sulle accise è una tassa sulla tassa

L’IVA sulle accise è una tassa sulla tassa

Lo Stato Italiano  fa pagare ai contribuenti, l’IVA non solo sul prodotto finito in sé, ma anche sull’accisa applicata al prodotto : in questo modo  gli importi lievitano ingiustificatamente. L’accisa è un’imposta sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo e, a differenza dell’IVA, non si calcola sul valore del prodotto, ma sulla quantità. A.

NEWER OLDER 1 2 81 82 83 115 116