È molto diffuso l’uso di affittare un appartamento agli studenti. Ma cosa accade nel caso di contratto di locazione a più inquilini se uno di questi decide di andare via? In questo caso bisogna distinguere: se contratto di affitto è unico, cioè intestato a tutti e tre gli inquilini, con indicazione quindi della somma complessiva.
Sulla nullità del contratto di vendita della proprietà di una casa in caso di abusivismo
Chi vende un immobile abusivo, privo cioè del regolare permesso a costruire e/o delle autorizzazioni amministrative come l’agibilità, commette un illecito ed è, quantomeno, tenuto al risarcimento del danno; la giurisprudenza però dibatte sul fatto se, oltre a tale sanzione, sia anche prevista la nullità del contratto stesso. La differenza è sostanziale: in caso di.
Per usufruire del fondo di garanzia “vittime della strada” serve la prova dell’assenza di assicurazione attraverso la dichiarazione dell’ISVAP o il rapporto della polizia
Secondo una recente ordinanza della Cassazione, n. 150891, non è sufficiente chiedere il risarcimento al Fondo di Garanzia Vittime della Strada sostenendo di aver subito un sinistro stradale a causa della condotta colpevole di un’automobile non assicurata: in questo caso serve anche la prova dell’assenza di copertura RCA da parte di quest’ultima, prova che deve.
È rischioso abbandonare il tetto coniugale prima della separazione: si può subire l’addebito nella causa di separazione
Il coniuge che si allontana da casa, abbandonando il tetto coniugale, già qualche mese prima della separazione, nella causa contro l’ex coniuge, “subisce” l’addebito della rottura: tale comportamento, infatti, è contrario ai doveri del matrimonio. Si può sostenere a giustificazione, che la crisi coniugale era già in atto e che l’abbandono è solo una conseguenza,.