Il decreto “Sblocca Italia” tra le altre novità ha introdotto un nuovo istituto contrattuale per l’acquisto di beni immobili: il rent to buy, vale a dire “affitta per acquistare”. Si tratta di un particolare contratto che consiste nell’affitto di un immobile con possibilità di acquistarlo successivamente a un prezzo inferiore grazie allo scomputo dal totale.
Il risarcimento dei danni causati dalle solite buche stradali
È sempre di attualità il tema del risarcimento dei danni causati dalla fossa sulla strada o sul marciapiedi e insidiosa in quanto coperta da detriti, acqua, foglie o ghiaia. Chi paga nel caso in cui per l’appunto, la buca sul marciapiede o sulla strada non sia segnalata o non sia visibile perché “mascherata”? Paga senza dubbio .
Il difensore può dissuadere il cliente dall’intraprendere azioni che comportino sconfitta e condanna alle spese
Una recente sentenza della Cassazione conferma che nell’esercizio del proprio mandato il legale deve rispettare il dovere di informazione ma anche dissuasione del cliente dall’intraprendere un’azione giudiziaria “perdente”. Tra i compiti e doveri deontologici che la legge attribuisce all’avvocato, infatti, non vi è solo quello di una difesa diligente, ma anche quello di una preventiva.
Le novità introdotte da una recente circolare INPS in materia di visite fiscali
Il dipendente in malattia, ha diversi adempimenti da svolgere, per dimostrare la legittimità della sua assenza dal posto di lavoro: in primo luogo, il lavoratore deve richiedere al medico curante l’invio telematico all’INPSdel certificato, per qualsiasi tipo di assenza, entro il giorno successivo all’evento, e deve trasmettere entro due giorni al datore la copia cartacea.